Shoah: Tempesta devastante – Quando nel 2014 trovai fortunosamente la lettera con cui mio padre implorava, da un campo di concentramento tedesco, qualcosa da mangiare, non immaginavo che la ricerca… [Continua a Leggere]
Gli adulti parlano spesso dei giovani ma in effetti, parlano con i giovani? Questa è la domanda che la nostra Associazione si è posta. Non siamo in grado di dare… [Continua a Leggere]
Per il 4^ anno consecutivo CIVITAS, grazie ad una collaborazione sempre più intensa con i Dirigenti e i Docenti delle Scuole, celebra la memoria dei randazzesi deportati nei lager nazisti… [Continua a Leggere]
In coerenza con gli impegni programmatici assunti da CIVITAS nel “manifesto” costitutivo del 20 marzo 2018, la salvaguardia dei resti dell’antico complesso monastico di S. Maria di Gesù in Randazzo… [Continua a Leggere]
Armonia Vs Dissonanza, Tutela Vs Dissacrazione, Collaborazione virtuosa Vs Autoreferenzialità. L’ ex Convento dei Frati Minori di S Maria del Gesù (XIII- XV secc.) in questi giorni sembra restituire ai… [Continua a Leggere]
“ALTRO ASFALTO SULLA CITTÀ. Dopo le vie del centro storico, questa volta la colata bituminosa ha invaso lo slargo antistante il sito storico di S. Maria di Gesù, nonostante che… [Continua a Leggere]
Anche quest’anno Civitas si è resa promotrice della Giornata della memoria, coadiuvata dai tre istituti scolastici “Don Milani”, “De Amicis” e “Medi”. Ospitati nell’aula magna di quest’ultimo istituto, la giornata… [Continua a Leggere]
Appuntamento da non perdere. Il 12 Gennaio alle ore 16:30, nella chiesa dell’ Agonia, Civitas vi invita per la presentazione del libro “Mi innamoro solo degli psicopatici” con la presenza… [Continua a Leggere]
Il bellissimo libro di F. Ferreri ed E. Messina, cui ha collaborato per il racconto su Randazzo Giuseppe Severini; è anche un’occasione per formulare proposte concrete per la valorizzazione della… [Continua a Leggere]